Frymerè si ispira all'arte bizantina
- Frymerè
.tif/v1/fill/w_320,h_320/file.jpg)
- 4 dic 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 10 feb
La mente artistica di Carla Gallo, in arte Frymerè, in continua evoluzione, ha sempre trovato nuovi modi per sorprendere e affascinare, attingendo a tradizioni antiche e reinterpretandole con un linguaggio moderno.
Questa volta, l'arte si ispira alla figura sacra della Teotokos, la Madre di Dio, una delle immagini più venerabili della tradizione cristiana orientale e arbereshe.
La Teotokos, simbolo di maternità divina e intercessione, è stata rappresentata innumerevoli volte nel corso dei secoli, ma ogni nuova interpretazione è capace di portare con sé un significato fresco e profondo.
L'artista, attraverso forme e colori, dà vita a un'opera che non solo celebra la spiritualità, ma anche la continuità tra passato e presente.
La Teotokos non è solo una figura di devozione, ma un simbolo di speranza, di protezione e di amore incondizionato e l'arte rimane un potente veicolo di espressione spirituale e culturale.



Riproduzione Riservata © Frymere®





Commenti